Fanghi

Fangobalneoidroterapia

Cura indicata per dispepsia di origine gastroenterica o biliare, sindrome dell’intestino irritabile con stipsi, discinesia delle vie biliari con dispepsia, gastroduodenite cronica e coliciste cronica alitiasica con dispepsia.

La cura può essere limitata all’assunzione di acqua da bere (cura idropinica) oppure integrata da bagni e fanghi della regione epatica presso le Terme Sillene. Il ciclo di cura consigliato è di 12 giorni. La terapia è completata dal bagno carbogassoso in acqua Sillene.

Questa terapia può essere effettuata in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.

Fangatura artroreumatica

Si tratta dell’applicazione del fango termale, effettuata alle Terme Sillene. Tale applicazione, esercita un’ e azione terapeutica nelle reumoartropatie e nelle lesioni post traumatiche, nonché nell’osteoporosi e secondo studi  dell’università di Tolosa anche nel Parkinson. Obiettivi della terapia sono la riduzione della sintomatologia dolorosa e il miglioramento della funzionalità articolare rallentamento della progressione del danno. Tale terapeuticità si esplica tramite azione del calore che contribuisce alla decontrattura dei muscoli e favorisce la risoluzione degli spasmi muscolari.
Il fango termale utilizzato ad alta temperatura riattiva la circolazione, combatte il gonfiore, ha effetti positivi sul metabolismo delle cartilagini, stimola la produzione di endorfine.
La sua particolare viscosità migliora l’assorbimento, da parte della cute, di sostanze attive presenti nel fango.
La fangatura può essere totale o specifica secondo le sedi interessate dall’apposizione di circa 5 cm di spessore della melma ipertermalizzata con una durata di 15/30 minuti a cui fanno seguito una doccia  ed un bagno termale di una durata variabile secondo le condizioni generali del soggetto e stabilita in con il medico termale durante la visita di ammissione.
Un ciclo di 12 prestazioni quotidiane da ripetersi possibilmente a distanza di 4/6 mesi costituiscono la posologia ottimale.  Il bagno nell’Acqua Sillene è un bagno ipotonico con temperatura di ° 38° percepita però intorno ai 40° per la presenza di alte concentrazioni di anidride carbonica che stimola i termocettori  cutanei.

Questa terapia può essere effettuata in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.

benessere9 scaled 1

I Fanghi artroreumatici termali delle Terme di Chianciano

I fanghi termali sono indicati nelle reumoartropatie e nelle lesioni post traumatiche e nelle osteoporosi. Con questa particolare terapia si punta a ridurre il dolore e a migliorare la funzionalità articolare nonché a rallentare la progressione della malattia.

I fanghi termali, che ricoprono le articolazioni con uno spessore di circa 5 cm, possono essere applicati sia in tutto il corpo che nella parte specifica, per un periodo di 15/20 minuti. A seguito degli impacchi viene effettuata una doccia e un bagno in acqua termale la cui durata può variare in base ai casi e alle condizioni del soggetto e comunque secondo le indicazioni del medico a seguito della visita termale.

N.B. Per l’effettuazione delle cure è consigliato l’uso di accappatoio personale, di indumento intimo e ciabatte. In caso di necessità è possibile acquistarli ai seguenti costi:

  • Accappatoio € 2,50
  • Intimo € 1,50
  • Ciabatte € 1,50

Questa terapia può essere effettuata in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.