ENG
twitter
MAPPA
+39057868501
Contatti
Blog
Blog
Convenzioni
Notizie
Terme di Chianciano
Terme in Toscana
Video
Le Terme
Faq
Cure Termali
Ricerca scientifica
Attività mediche
Accesso alle cure
Terme Sillene
Cure idropiniche
tariffe
Info e orari
Chi siamo
Pacchetti hotel e terme
Offerte
Prodotti
Sensoriali
Theia
Shop Online
Blog
Convenzioni
Notizie
Terme di Chianciano
Terme in Toscana
Video
Contatti
Home
Blog
Notizie
Una giornata alle terme: cosa portare?
Una giornata alle terme: cosa portare?
Notizie
regala una emozione
i nostri cosmetici
Per trascorrere una giornata alle
terme
e godere a pieno di tutti i servizi messi a disposizione dalla SPA, è necessario portare con sé soltanto l'
essenziale
.
Abbigliamento per le terme
Per prepararvi a trascorrere una giornata alle terme, indossate un
abbigliamento comodo
, sia d'estate che d'inverno, come pantaloncini e t-shirt o tuta da ginnastica.
Una volta arrivati alle terme, i vestiti e gli altri oggetti personali possono essere riposti negli
spogliatoi
in appositi armadietti a disposizione degli ospiti della
SPA
. Oppure nelle
camere
, se avete deciso di trattenervi per una o più notti.
In questo caso, potete portare con voi anche uno o più cambi abito, a seconda della durata della vostra permanenza presso il
centro termale
, soprattutto se è prevista una cena romantica o una passeggiata esterna alla struttura.
Non scordatevi una
giacca
o un maglione nei mesi in cui l'escursione termica tra il giorno e la notte è molto elevata.
Passando agli indumenti da indossare alle terme, il
costume
è il primo capo da riporre in valigia.
Non esiste una tipologia di costume meglio di un'altra. Ognuno ha le proprie esigenze di
comfort
e di agio. Un bagno in piscine termali, un
idromassaggio
, una sauna, sono tutte attività da fare in totale tranquillità e spensieratezza per godere a pieno dei
benefici su mente e corpo
che solo le terme possono regalarvi.
L'unico consiglio è
evitare tessuti pesanti
, che trattengono l'acqua per un lungo periodo (questo vale soprattutto per i costumi degli uomini).
Alle donne si consigliano dei tessuti e modelli semplici. Va bene sia il
bikini
che il
costume intero
. Il due pezzi ha un vantaggio: essendo meno esteso sul corpo e lasciando libero l'addome, facilita l'asciugamento, limitando anche il ristagno del
sudore
, del
vapore
e dell'umido prodotti dalle saune e dalle piscine termali sulla pelle.
Questo aiuta anche il processo
detox
che le acque termali portano con sé: un costume poco ingombrante agevola l'eliminazione delle tossine e delle sostanze nocive presenti nel corpo che l'
acqua termale
, grazie ai suoi benefici, porta in superficie.
Per lo stesso motivo, è fortemente consigliato portare con sé almeno un
costume di ricambio
, così da poter sostituire quello bagnato con quello asciutto una volta usciti da una vasca per raggiungere un nuovo punto di trattamento o per concedersi una breve pausa pranzo presso il ristorante della struttura.
Un costume di riserva è ancora più consigliato se è previsto il
bagno notturno
(o anche nel pomeriggio durante la stagione primaverile e autunnale), visto che la temperatura esterna è più fredda dopo il tramonto e l'escursione termica tra l'acqua termale e l'aria è più elevata. Lo stesso vale per i
bagni
durante l'
inverno
.
Per trascorrere un weekend alle terme, l'altro capo da portare con sé è sicuramente l'
accappatoio
. Poco ingombrante e di veloce asciugatura, magari in microfibra, da indossare appena usciti dall'
acqua
, per passare tra le vasche termali quando è freddo, l'accappatoio è utile anche prima e dopo un trattamento
wellness
presso il centro benessere, per esempio i
massaggi
.
Stessa cosa vale per le
ciabatte
, che aiutano anche a proteggersi da funghi e batteri presenti sul pavimento e, se
antiscivolo
, a evitare di cadere. È buona norma utilizzare un paio di ciabatte esclusivamente per la permanenza presso il
centro termale
. Come detto prima, appena arrivati potrete riporre i vostri vestiti in un apposito armadietto, comprese le scarpe con cui vi siete recati alle terme.
Accessori utili
Tra gli accessori utili da riporre in valigia c'è il
telo
. Utilizzato durante le sedute di
sauna
e
bagno turco
, l'asciugamano è utile anche per prendersi un momento di
relax
e stendersi al sole dopo un bel bagno, sui lettini lungo il lago termale o sul pavimento vicino alla
sorgente
. Come l'accappatoio, meglio un telo di piccole dimensioni e di facile asciugamento.
Per passare una giornata alle terme, un altro oggetto da portare con sé è la
cuffia
per capelli. Solitamente, infatti, è obbligatorio il suo utilizzo per fare il bagno nelle
piscine termali
. Nel caso in cui non possediate una cuffia, di norma è possibile acquistarla all'ingresso delle terme.
Infine, si consiglia di non dimenticare il bagnoschiuma e lo
shampoo
per farsi la doccia una volta conclusa la giornata di relax presso le strutture termali.
Regole generali
Prima di entrare nelle piscine termali, così come per le attività nei
centri benessere
, è consigliata una doccia preventiva, per preparare il corpo ai
benefici delle acque termali
, degli ambienti umidi come l'hammam e dei numerosi trattamenti a disposizione, come i
fanghi o il percorso Kneipp
.
La
doccia
serve anche a evitare di portare in acqua sostanze che possano minare la sua purezza, come creme viso o corpo.
Anche se l'acqua termale è calda, evitate di fare il bagno durante la
digestione
. I bagni dovrebbero essere brevi, massimo 20 minuti, ma frequenti, intervallati da pause relax di 30-45 minuti. In questo modo il vostro corpo è stimolato e la sua capacità di assorbire i
benefici
dell'acqua calda e ricca di sali minerali diventa massima.
E sotto le
cascate
, la permanenza non dovrebbe superare i 10 minuti, visto che in questo punto la concentrazione di anidride carbonica e di idrogeno solforato è massima.
L'ingresso alle piscine termali è compreso nella maggior parte dei pacchetti delle
Terme di Chianciano
: il pacchetto famiglia, il pacchetto di coppia e il pacchetto benessere.
È dunque adatto a tutti,
adulti e bambini
. L'ingresso ai bambini, che devono sempre essere accompagnati da un adulto, al di sotto dei 3 anni di età è gratuito.
Le piscine sono aperte in qualsiasi stagione, la
domenica
e anche nei
giorni festivi
.
Per maggiori informazioni sui
servizi
, i pacchetti e gli orari potete contattare le Terme di Chianciano al numero 0578 68501 o scrivere a prenotazione@termechianciano.it.
Servizio attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Altri articoli
Terme con bambini: cosa sapere
Origine e Benefici del Percorso Kneipp
A Cosa Serve la Musicoterapia
Terme a Siena: Dove sono e Qual è il Periodo Migliore Per Andarci
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
prenotazione@termechianciano.it
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta