ENG
twitter
MAPPA
+39057868501
Contatti
Blog
Blog
Convenzioni
Notizie
Terme di Chianciano
Terme in Toscana
Video
Le Terme
Faq
Cure Termali
Ricerca scientifica
Attività mediche
Accesso alle cure
Terme Sillene
Cure idropiniche
tariffe
Info e orari
Chi siamo
Pacchetti hotel e terme
Offerte
Prodotti
Sensoriali
Theia
Shop Online
Blog
Convenzioni
Notizie
Terme di Chianciano
Terme in Toscana
Video
Contatti
Home
Blog
Notizie
L’ Acqua Santa di Chianciano Terme a Firenze nella prestigiosa sede dei Georgofili
L’ Acqua Santa di Chianciano Terme a Firenze nella prestigiosa sede dei Georgofili
Notizie
L’Acqua Santa di Chianciano Terme nei giorni scorsi a Firenze nella prestigiosa sede dei Georgofili con Anci Toscana, la Strada del Vino Nobile e dei sapori della Valdichiana di Montepulciano e Unicoop Firenze per la prima volta al tavolo come prodotto tipico del territorio della Valdichiana Toscana.
Terme di Chianciano presente con il direttore Della Lena all’Accademia dei Georgofili a Firenze nell’ambito del progetto di valorizzazione dei prodotti tipici locali della Valdichiana Senese ed Aretina promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e dei sapori della Valdichiana Senese.
“Una delle tante ricchezze della Valdichiana è proprio l’acqua che diventa elemento distintivo del suolo e uno dei motivi per cui quest’area è ricca di così tanti prodotti assolutamente speciali che vanno dall’aglione, alla chianina, al vino, al pane” sostiene Della Lena“. L’acqua termale pur non essendo mai stata vista come prodotto tipico locale ne ha tutte le caratteristiche, in quanto trae la sua unicità dalle caratteristiche del sottosuolo, e in quanto alimento per eccellenza, può rappresentare a pieno titolo un vettore per lo sviluppo dell’economia locale. Se poi si parla di acqua termale, le proprietà salutari sono addirittura certificate dal Ministero della Salute.”
L’Acqua Santa di Chianciano Terme, in vendita anche in bottiglia, è alla ricerca di partner per la distribuzione in Italia e all’estero ed Unicoop può essere senz’altro uno di questi visto l’impegno di Unicoop Firenze nella valorizzazione delle produzioni locali e nel supporto a un indotto di circa 3300 lavoratori e 430 milioni di fatturato annuo proprio da aziende toscane. La bottiglia può diventare altresì ottimo veicolo per comunicare e promuovere i pacchetti turistici e gli ingressi alle Terme ed il luogo di distribuzione fisico, in questo caso Unicoop, potrebbe svolgere il ruolo ormai ricoperto in tutto il mondo da Tour Operator On line per la vendita di “pacchetti di esperienze termali”
Molti gli interventi in sala, dalla Dott.ssa Manuela Giovanetti (Centro Naturafood – Neutraceutica e Alimentazione per la Salute, Università di Pisa) al Dottor Francesco Cipriani (Azienda Asl Toscana), tutti in linea con il lavoro che Terme di Chianciano sta portando avanti con il partner internazionale UPMC. La promozione di una corretta alimentazione e stili di vita sani rientrano anche tra gli obiettivi delle istituzioni attraverso campagne di sensibilizzazione capaci di educare la popolazione locale e di attrarre un visitatore globetrotter sempre più attento a questi temi.
In questo contesto, si inserisce lo sforzo comune del territorio della Valdichiana Aretina e Senese per la costruzione di un nuovo modello di governance territoriale capace di utilizzare al meglio le risorse, di attrarre investimenti, flussi incoming e creare eventi come una vera e propria “destination” capace di competere in uno scenario globale sempre più sfidante.
Altri articoli
Curarsi in Modo Naturale con l'Acqua Santa di Chianciano Terme
Offerte di Natale alle Terme
Capodanno 2020 alle Terme
Epifania alle Terme di Chianciano
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
prenotazione@termechianciano.it
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta