ENG
twitter
MAPPA
+39057868501
Contatti
Blog
Blog
Convenzioni
Notizie
Terme di Chianciano
Terme in Toscana
Video
Le Terme
Faq
Cure Termali
Ricerca scientifica
Attività mediche
Accesso alle cure
Terme Sillene
Cure idropiniche
tariffe
Info e orari
Chi siamo
Pacchetti hotel e terme
Offerte
Prodotti
Sensoriali
Theia
Shop Online
Blog
Convenzioni
Notizie
Terme di Chianciano
Terme in Toscana
Video
Contatti
Home
Blog
Notizie
Concluso con MPS, Capital Services e Banca Cras il processo di ristrutturazione
Concluso con MPS, Capital Services e Banca Cras il processo di ristrutturazione
Notizie
Svolta decisiva nel processo per la ristrutturazione e il rilancio delle Terme di Chianciano. È stato firmato nei giorni scorsi l’accordo con le banche creditrici che mette in sicurezza il futuro, rafforza la leadership sul territorio e apre a nuove prospettive di business.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente Fabio Cassi. “Abbiamo conseguito i risultati che ci eravamo prefissati: il mantenimento dei livelli occupazionali, la tutela e valorizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici e un costante efficientamento organizzativo, grazie al contenimento dei costi da un lato (come dimostra il trend dell’EBITDA) ed alla previsione di nuovi investimenti dall’altro. Si è trattato di un lungo processo - ha concluso Cassi- che premia il senso di responsabilità e attenzione al territorio”
“Completata questa fase e dopo gli investimenti fatti in questi anni sulle strutture- continua il direttore generale Mauro Della Lena - siamo pronti per il rilancio internazionale di Chianciano Terme, che può oggi a pieno titolo competere alla pari con altre top destination del termalismo e non solo, grazie alla riconcettualizzazione dell’offerta di esperienze integrate con tutto ciò che la Valdichiana Toscana può offrire concentrandosi sull’unicità delle proprie acque termali e dell’Acqua Santa”
Le Terme di Chianciano chiudono il 2018 con ricavi per circa 6,1 milioni di euro e un Ebitda di 250 mila. L’accordo di ristrutturazione ha visto coinvolti due Istituti di credito, Banca Monte dei Paschi di Siena e Banca CRAS. Advisor legali gli avvocati Antonio Salvia di LCA per le Terme e l’avvocato Matteo Bascelli di LMS per le banche, advisor finanziario il dott. Piero De Ceglie di Epyon Consulting, asseveratore il dottor Massimiliano Brogi.
Terme di Chianciano con questa operazione confermano la propria leadership nella governance territoriale, rafforzata dalla partnership con UPMC, riconosciuta recentemente anche a livello europeo con il premio ESPA 2018 per l’innovazione dei protocolli terapeutici in ambito termale finalizzati all’acquisizione di corretti stili di vita e proprio lunedì primo aprile, a Parigi con la premiazione dell’Acqua Santa di Chianciano ricevuta da AVPA per le sue proprietà curative.
Si aprono nuove opportunità di business per la distribuzione dell’Acqua Santa e derivati come sali e cosmetici, che non potranno che migliorare i numeri del piano 2018/2022.
Investimenti anche nel 4.0 e nel marketing finalizzato a sviluppare nuove relazioni con i tour operator nazionali ed esteri ed attrarre nuova clientela per le strutture termali.
Altri articoli
Aromaterapia alle Terme sensoriali, la magia dei profumi
Terme con bambini: cosa sapere
CURARE IL RAFFREDDORE CON L ACQUA TERMALE
DUE GIORNI ALLE TERME DI CHIANCIANO
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
prenotazione@termechianciano.it
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta