ENG
twitter
MAPPA
+39057868501
Contatti
Blog
Blog
Convenzioni
Notizie
Terme di Chianciano
Terme in Toscana
Video
Le Terme
Faq
Cure Termali
Ricerca scientifica
Attività mediche
Accesso alle cure
Terme Sillene
Cure idropiniche
tariffe
Info e orari
Chi siamo
Pacchetti hotel e terme
Offerte
Prodotti
Sensoriali
Theia
Shop Online
Blog
Convenzioni
Notizie
Terme di Chianciano
Terme in Toscana
Video
Contatti
Home
Blog
Notizie
ACQUA SANTA DI CHIANCIANO TERME Curarsi in modo naturale
ACQUA SANTA DI CHIANCIANO TERME
Curarsi in modo naturale
Notizie
Chianciano Terme è storicamente noto per le proprietà curative delle sue acque termali che sgorgano da varie sorgenti. Acqua Santa, Acqua Fucoli, Acqua Santissima e Acqua Sillene, ognuna con le sue peculiari proprietà curative sono alla base dei trattamenti e delle cure termali effettuati alle Terme di Chianciano. L’Acqua Fucoli ad esempio, è un’acqua termale fredda che sgorga alla sorgente ad una temperatura di 16,5⁰C e si classifica come acqua bicarbonato-solfato-calcica. Assunta nel pomeriggio a processo digestivo completato, regolarizza la motilità intestinale, esercita un’azione antinfiammatoria sulla mucosa gastroduodenale e contribuisce a prevenire l’osteoporosi. L’Acqua Santissima invece, che sgorga a 24⁰C esercita un’azione antinfiammatoria, mucolitica e sedativa delle prime vie respiratorie e sull’albero bronchiale. È perfetta per la cura di riniti, tracheiti, laringiti e bronchiti croniche anche asmatiformi nonché per tutte quelle patologie per cui possano risultare controindicate le terapie inalatorie con acque sulfuree. Sulla collina dove nell’antichità gli Etruschi celebravano i loro riti, sgorga ancora oggi l’Acqua Sillene che, caratterizzata da un elevato contenuto di anidride carbonica libera, è utilizzata nella balneoterapia carbogassosa, a completamento della cura idropinica, e nella preparazione del fango termale. Forse però l’acqua più conosciuta delle Terme di Chianciano è l’Acqua Santa, classificata come bicarbonato-solfato calcica, alla base di una terapia idropinica depurativa e detossinante che stimola il metabolismo e favorisce l’eliminazione degli effetti delle terapie farmacologiche prolungate. L’Acqua Santa si può bere alla fonte all’interno del Parco Acqua Santa appunto, dove sgorga ad una temperatura di 33⁰C. Deve essere assunta la mattina a digiuno per almeno 12 giorni. La cura, che può essere fatta anche in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, è efficacie per le patologie del fegato e delle vie biliari. Inoltre la cura con Acqua Santa favorisce la digestione e l’assorbimento dei grassi alimentari. La cura con Acqua Santa può essere fatta anche a domicilio infatti, è possibile acquistare l’Acqua Santa in bottiglie o richiedere la spedizione a domicilio. Terme di Chianciano però non è solo un luogo dove curarsi in modo naturale ma anche l’occasione per rilassarsi e depurarsi dalla vita stressante, dal caos e dallo smog cittadino. Un periodo di vacanza a Chianciano Terme è insomma l’ideale per chi vuole abbinare alle cure un periodo di relax e magari un po’ di coccole con qualche trattamento al Centro Benessere.
Altri articoli
5 Buoni Motivi per Curarsi con l'Acqua Santa
Acqua e Salute: Un Legame che Dura una Vita
Le Acque Minerali, Grandi Alleate della Salute
Scopri il Pacchetto Che Fa Per Te
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
prenotazione@termechianciano.it
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta